Explore
NFTs
Proposals
Pool
Login
Sign up
Cooltivar
389 Followers
232 Following
Italia
University of environmental agricultural sciences. Cultivator of carnivorous plants and cactus. Food forest and botanical garden
Blog
Comments
Replies
Connections
Wallet
@cooltivar
0
about 1 month ago
FungiFriday
FungiFriday: Mutinus caninus
Mutinus caninus
@cooltivar
0
about 1 month ago
FungiFriday
FungiFriday: Pisolithus arhizus, Tartufo di Boemia
Pisolithus arhizus
@cooltivar
0
about 2 months ago
FungiFriday
FungiFriday: Strobilomyces strobilaceus
Strobilomyces strobilaceus, curiosa boletacea abbastanza rara. Cappello e gambo concolori grigi nerastri, sono rivestiti da squame fioccose che possono ricordare le pigne,
@cooltivar
0
about 2 months ago
Discovery-it
Mangio strada facendo: Allium vineale
Aglio pippolino, aglio delle vigne o ancor meglio, Allium vineale in quanto la sua crescita è collocata spesso nei vigneti, campi incolti ex coltivati, talvolta anche lungo…
@cooltivar
0
2 months ago
FungiFriday
FungiFriday: Rubroboletus rhodoxanthus
Rubroboletus rhodoxanthus, fungo compatto, grande, che presenta un cappello dalla cuticola feltrata, colore biancastro e più o meno rosata lungo i margini e nelle zone laddove…
@cooltivar
0
2 months ago
Discovery-it
Cervidi: Un ritrovamento inaspettato, Palchi e biologia
Nelle numerose passeggiate ed escursioni che ho fatto in questi anni penso di aver trovato e visto di tutto, minerali, fossili, piccoli insetti bizzarri come lo Pseu
@cooltivar
0
2 months ago
Olio di Balena
Bonnie e Clyde: La Banda del Parvovirus
Lontano Autunno 2022 Miao... miao... miao... Mi alzo dalla scrivania e mi affaccio dalla finestra, una piccola nuvoletta venuta probabilmente dal paese era in cerca di…
@cooltivar
0
2 months ago
omnesplantae
Cymbalaria muralis, una pianta Autoctona molto gradevole
Cymbalaria muralis flowers La Cymbalaria muralis è una pianta erbacea autoctona perenne, ha un portamento prostrato oppure rampicante in base
@cooltivar
0
2 months ago
FungiFriday
FungiFriday: Stropharia caerulea
Stropharia caerulea, dal latino caeruleus, blu ma anche azzurro o blu-verde, in riferimento al colore del basidioma, non solo del cappello. E' un fungo molto affascinante e
reblogged
@poderemagma
0
2 months ago
OCD
Introduce my self: un seme per la vita
Dopo una chiacchierata con @cooltivar che mi ha introdotto in questo mondo, ho deciso di far
Menu
Explore
NFTs
Proposals
Pool
Trade
Trade PHOTO