Photographs and thoughts: our greenery, lawns and trees [EN]-[IT]

avatar



MQbtq4RY5tVV0lT3_IMG_2328.png
vZTvLufTvts6i8zj_IMG_2329.png
r0DlJdVpoXfyrZoq_IMG_2330.png
LESw5KqYqnOvSnfh_IMG_2336.png
313u5nmYS8xRwkPH_IMG_2331.png
dYqYNBOGPS17U2Df_IMG_2332.png
OUl09OjS4VmqlQzT_IMG_2333.png
CT7nMJurX3U8bAce_IMG_2335.png


~~~ La versione in italiano inizia subito dopo la versione in inglese ~~~


ENGLISH
Photographs and thoughts: our greenery, lawns and trees

Subject of the Photograph
These photographs were taken in a park in Romagna, more precisely, near Valverde, a tourist resort in the Cesenatico area (FC, Italy).

Description
This area features a large green space, large lawns, and trees typical of the Romagna seaside. Essentially, this is an urban park, as it is located between two towns with extensive tourism infrastructure. However, we must remember the purpose of parks: they are the green lungs that allow us to breathe. Having these green spaces in cities is a good thing.
Important
Plants absorb carbon dioxide and produce oxygen, regulate the climate, and protect soil from erosion.
Let's remember the chemical formula for photosynthesis:
from
6CO2 + 6H2O + Sunlight
we get
C6H12O6 + 6O2
This means that what we see in these photographs is capable of taking carbon dioxide molecules, water molecules, and light energy (captured by chlorophyll) and providing:
Glucose (sugar) = C6H12O6
and Oxygen (O2)

Thoughts
Seeing all this greenery made me want to start visiting parks. So much so that, if we think about it for a moment, Earth is called "the green planet," but in reality, only a portion of the planet is covered in vegetation. We must not forget that without vegetation, life on Earth would not be possible: it is like the skin that protects and nourishes our planet. Unfortunately, since the 1970s, the green of our Earth has been mistaken for the green of money. I think we need to start paying attention.
The Amazon
The Amazon, the world's largest rainforest, has lost vast areas in recent decades due to deforestation, fires, and other factors. This won't just be a problem for South America. Reducing the Amazon's surface area would alter global climate balance, reduce biodiversity, and compromise an immense reserve of oxygen and water.

For now, however, I'm enjoying the greenery of these meadows and trees, trying to spread respect for them.

Question
How sensitive are you to the greenery around us? Would you agree that cities should have more green spaces? In your opinion, has the urbanization of the last 50 years gone too far in clearing out green spaces?


[ITALIAN]
Scatti fotografici e pensieri: il nostro verde, prati ed alberi

Il soggetto della fotografia
Queste fotografie sono state scattate in un parco della Romagna, più precisamente in un parco che è situato vicino a Valverde, una località turistica che fa parte del territorio di Cesenatico (FC-Italia)

Descrizione
In questa area c’è un ampio spazio dedicato al verde, grandi prati e alberi tipici della zona marittima romagnola. Sostanzialmente questo è un parco urbano, perché si trova nel mezzo di due località con molte infrastrutture per il turismo.Dobbiamo però ricordare a cosa servono i parchi, questi costituiscono i polmoni verdi che ci permettono di respirare. Avere ancora queste aree verdi nelle città è un bene.
Importante
Le piante assorbono anidride carbonica e producono ossigeno, regolano il clima e proteggono i suoli dall’erosione.
Ricordiamo la formula chimica della fotosintesi clorofilliana:
da
6CO2+6H2O+Luce solare
ne consegue
C6H12O6+6O2
Questo vuol dire che quello che vediamo in queste fotografie è in grado di prendere delle molecole di anidride carbonica, delle molecole di acqua e dell’energia luminosa (catturata dalla clorofilla) e fornire:
Glucosio (zucchero) = C6H12O6
e Ossigeno (O2)

Pensieri
Nel vedere tutto questo verde, mi è venuta voglia di iniziare a visitare i parchi. Tanto è vero che, se ci pensiamo un attimo, la Terra viene chiamata “il pianeta verde”, ma in realtà solo una parte del pianeta è ricoperta da vegetazione. Non dobbiamo dimenticare che senza la vegetazione, la vita sulla Terra non sarebbe possibile: è come la pelle che protegge e nutre il nostro pianeta. Purtroppo dagli anni 70 in poi si è scambiato il verde della nostra Terra con il colore verde dei soldi. Io credo che dobbiamo iniziare a fare attenzione.
L'amazzonia
L’Amazzonia, la più grande foresta pluviale del mondo, che negli ultimi decenni a causa della deforestazione, degli incendi e altro, ha perso vaste aree. Questo non sarà solo un problema per il Sud America. Ridurre la superficie amazzonica significa alterare gli equilibri climatici globali, ridurre la biodiversità e compromettere una riserva immensa di ossigeno e acqua.

Comunque per ora mi godo il verde di questi prati e di questi alberi cercando di diffondere il rispetto per loro.

Domanda
Quanta sensibilità avete per il verde che ci circonda? Sareste d’accordo nel pensare che le città dovrebbero avere più aree verdi? Secondo voi l’urbanizzazione degli ultimi 50 anni, ha esagerato oppure no con l’abbattimento delle aree verdi?

—-

Photos of my property
Thank you for reading my post

THE END


For the best experience view this post on Liketu



0
0
0.000
16 comments
avatar
(Edited)

qua stanno tirando su condomini ovunque c'è un pezzo di terra non edificato, è una cosa molto triste...ma si sa al comune portano soldi i residenti non le piante...

!PIZZA

0
0
0.000
avatar

CIao Davide.... lasciamo perdere... anzi no.. parliamone. Io sono totalmente contro l'urbanizzazione degli ultimi 50 e voglio fare tutti i miei complimenti ai tutti quelli che si sono laureati in urbanistica negli ultimi 50 anni, ricordando qui sotto che cosa produce la fotosintesi clorofilliana... Fino ad oggi a me è sembrato che l'urbanizzazione abbia avuto delle regole ben precise cemento al posto dell'ossigeno e reti idriche e fognarie che devono lavorare male e sempre in regime di insufficienza. Bravi. Questo parco è un bell'esempio, ma è un tratto di verde in mezzo a due paesi in cui hanno costruito di tutto e che ogni tanto, da 30 anni a questa parte, si allagano. !PIZZA

0
0
0.000
avatar
(Edited)

è vero, reti fognarie che appena piove un attimo si intasa tutto, uno schifo... anche dove lavoro c'erano alberi su terreni lasciati li e adesso nel giro di qualche anno buttato giu tutto per fare capannoni, ma se è pieno di capannoni abbandonati??

!PIZZA

0
0
0.000
avatar

Anche nella zona dove abito io c’è una bella area artigianle dove metà dell’area è inutilizzata (quindi con capannoni finiti dove gli unici dipendenti e lavoratori sono i ragni)

0
0
0.000
avatar
(Edited)

Ecco una notizia che cercavo e che dimostra quanto l'urbanizzazione è stata feroce negli ultimi anni. Secondo il Urban Green Space Report 2024 di Husqvarna Group, che ha analizzato 344 città in 62 paesi tramite dati satellitari e intelligenza artificiale, il 75% delle città ha registrato una riduzione delle aree verdi urbane. Peggio di quello che pensavo.

0
0
0.000
avatar

sarei curioso di sapere in italia...forse peggio ancora

0
0
0.000
avatar

Wow! Lovely green against blue sky! What a nice day for sitting around with a picnic basket’

0
0
0.000
avatar

Below I report the chemical formula of photosynthesis... trees help us live by producing oxygen, but we do not respect them, we prefer money.

0
0
0.000
avatar

The leaves are actually green 💚
Very green

0
0
0.000
avatar

Vegetation is important. Plants are capable of producing glucose, a source of chemical energy for the plant, and oxygen, which is released into the environment.
Modern cities are increasingly recognizing the importance of public parks, but in the past, housing has not been built very well.
Fortunately, today, public parks are considered fundamental elements for improving the quality of urban life. Modern cities are adopting approaches like biophilic design, which integrates natural elements into urban planning to create more livable and sustainable spaces.
Urban expansion and real estate pressure often compete with the preservation or creation of new parks, leading to conflicts between building development and the need for greenery and I must admit that where I live, concrete and money have won, nature has been defeated. !PIZZA

0
0
0.000
avatar

Gli spazi verdi in questo Paese sono importanti, infatti vengono organizzati eventi in cui le persone piantano alberi e persino in alcune scuole i bambini piantano un piccolo cespuglio e se ne prendono cura durante il percorso scolastico. È una cosa molto bella vedere questi bambini prendersi cura della natura. Immagino che questa pratica rimarrà con loro per sempre.

0
0
0.000
avatar

Grazie per aver lasciato un commento. Gli spazi pubblici sono importantissimi, anche per spiegare ai piccoli che la natura è quella, non i condomini di cemento che vedono ogni giorno quando vanno a scuola. Io non amo lo sviluppo urbano degli ultimi 50 anni. Il cemento è diventato il re di ogni città. Poi adesso si allaga tutto quando piove.
!HUG

0
0
0.000
avatar

Ma che bello questo post! Me lo stavo perdendo 💚

Personalmente ritengo che le città costruite solo sul cemento siano un orrore. Mi piacerebbe vedere più parchi cittadini, almeno uno in ogni quartiere 😊 nel mio piccolo ho sempre cercato di ritagliare uno spazio verde in casa, anche quando abitavo in appartamento sul terrazzino, ma è da quando ho qualche metro di orto che posso esprimermi a pieno! 💚

!discovery 30

0
0
0.000
avatar

La penso come te, le città completamente cementificate sono terribili, e poi hanno anche grossi problemi in caso di eventi climatici estremi. !LUV

0
0
0.000