RE: Thunderstorm in Modena

You are viewing a single comment's thread:

Il tuo commento è molto interessante.. sono piacevolmente sorpreso di poter scrivere e commentare con un fisico. Sono un semplice perito industriale che ha una forte ammirazione per i fisici. Il mio insegnante di elettrotecnica era laureato in fisica ed è stato il miglior insegnante che abbia mai avuto. Nelle spiegazioni era fantastico. Se non capivi te lo spiegava in maniera più semplice e continua a spiegare sempre in maniera più semplice fino a quando non riuscivi a focalizzare il cuore dell'argomento che stava trattando.



0
0
0.000
1 comments
avatar

Grazie per l'ammirazione!
In effetti la fisica ti dà una forma mentis per cui non dai mai nulla per scontato, che spesso ti fa essere un rompicoglioni, altre volte ti rende umile ed in ascolto attento. Inoltre, la fisica è fantasia, e più si studia e meno si capisce il fondamento dell'universo. Nel senso, ci sono teorie che descrivono con notevole precisione la realtà, ma se poi ti chiedi cos'è realmente un elettrone, cos'è la materia, di cosa è fatto il vuoto etc. etc... Beh, nessuno lo sa precisamente. Puoi formulare dei modelli, ma la realtà finale delle cose sfugge. La fisica è come la filosofa, non ha mai fine, ma è questo inseguire ed abitare il mistero che affascina. Detto questo, il clima è un sistema talmente complesso che, personalmente, ammetto di non sapere, e non credo a nessuna delle teorie proposte, che sono bianche o nere, mentre la verità sta nel mezzo, nei grigi. Il resto è solo propaganda ed ideologia.

0
0
0.000